- Home
-
IL GIARDINO
- CHI SIAMO
- MISSION
- PROGETTI
- LABORATORI
- PARLANO DI NOI
- LO STATUTO
- BILANCI E RENDICONTI CONTRIBUTI E EROGAZIONI LIBERALI
- CARTA DEI SERVIZI
- SOSTIENICI
- SPIRITUALITÀ
- EVENTI E NEWS
- CONTATTACI
Ci presentiamo... Siamo un gruppo di persone accomunate dal desiderio di essere utili al nostro prossimo e desideriamo farlo qui, nella nostra città: Bergamo e dintorni. Negli anni ognuno ha imparato, con gioiosa meraviglia, che ci sono molta più comprensione, solidarietà, calore umano e attenzione attorno a noi di quanto si possa e potrà mai leggere o ascoltare tramite i mass-media!
Per questo motivo, il 9 Gennaio 2018 abbiamo fondato un’associazione, IL GIARDINO, che, trascorsi i tempi burocratici necessari, si evolverà in ODV.
IL GIARDINO intende dedicarsi al disagio delle donne che hanno bisogno d’aiuto e si sentono perdute, che possono essere in estrema difficoltà o indifese. È nostro desiderio essere per loro un riferimento, un piccolo ma stoico fiore nel deserto!
La nostra priorità è dar loro un luogo sicuro da cui ripartire per ricostruire un nuovo progetto di vita, mettere a disposizione un servizio di prima accoglienza e di ascolto.
Uno dei principali strumenti sarà quello di creare una rete di persone e di professionisti che, animati dagli stessi nostri moventi, ossia spirito d’iniziativa, di carità e di serietà, ci sosterrà e ci completerà.
Per citare qualcuno con “più esperienza di noi” in materia:
“Quello che noi facciamo è solo una goccia, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.”
(Santa Madre Teresa di Calcutta)
Ad Agosto abbiamo firmato il contratto di affitto della casa il Giardino sito ad Albano S. Alessandro in via Garibaldi, 33. Un luogo dove la donna può trovare il calore dell'accoglienza e dell'ascolto.
La possibilità di fare la doccia, lavarsi i vestiti, stare qualche ora insieme a noi volontari o chiedere di essere inserita per brevi periodi condividendo spazi comuni e avendo un posto dove vivere costruendo un progetto insieme.
Altre sì, ci stiamo interessando alla raccolta di fondi da impiegare nel mantenimento dell’unità abitativa e delle attività che graviteranno attorno ad essa. Infine, sono attivi i nostri profili social e sito web, dai quali potrete seguire passo dopo passo l’evoluzione dell’Associazione, oppure tramite i quali potrete contattarci per collaborare fattivamente con noi, nella misura in cui la vita vi concederà di agire …
“Come esseri umani abbiamo il compito di condividere con il prossimo le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce, promuovendo pace e giustizia, soprattutto nei confronti degli ultimi. Occorre conservare la speranza, credere e saper aprire il cuore. è necessario riuscire a mettere da parte il dolore. Ricorda, accanto a te ci sono persone che ignori. Sono più vicine di quanto tu non creda, e ti chiedono conforto: va loro incontro, sperimenta il loro sorriso. Dà loro tempo. Avvicinale, per dire loro che il dolore si può acquietare nell'amicizia, in una mano tesa, in un gesto di solidarietà e di fratellanza.”
(citazioni da persone sagge, S.Fermo, Bg)
I Soci de Il Giardino