Parlano di noi

Ve lo ricordate quel famoso film con Sidney Poitier, ”Indovina chi viene a cena”?... Certo, ma che vuol dire! E poi scusa, a noi mica importa da chi tu vai a cena!!! Calma Signori posso capire la vostra indifferenza, ma se Vi dicessi che vado al “Giardino”?... che posto è, si mangia bene? Forse è un agriturismo... mi pare di averlo già sentito nominare! E no, cari miei il “GIARDINO” di cui Vi parlerò è altra cosa! La colpa fu (se di colpa si può parlare) di quel mio amico che un giorno a caso accennò ad una certa Suor Daniela delle Poverelle la quale ha fondato un'associazione denominata il ”Mantello” che si occupa della prima accoglienza di donne in difficoltà. Un pronto intervento per chi non ha un posto dove dormire o semplicemente dove stare per un po' al sicuro. Donne maltrattate o finite in strada per vari motivi, donne in cerca d'aiuto!

Il grosso pullman beige accosta alla fermata: Margherita torna a casa. Dopo otto anni in strada, tremila giorni sui marciapiedi e tremila notti sotto le pensiline della stazione, ha trovato il coraggio ha trovato il coraggio di salire su quell'autobus piene di scritte di scritte in polacco e tornare dai sui genitori...

Solidarietà. Cresce il numero di chi ha bisogno di aiuto. Alloggi, orti, laboratori per far rinascere chi ha sofferto. Si cercano volontari.

DIANA NORIS 

 <<Sarebbe bello se ci fosse un orto>>, racconta il gruppo di volontari che ha dato vita al progetto appena nato. Il sogno di una piccola area verde dove gettare un seme e vederlo germogliare, per poi prendersi cura della pianta e coglierne i frutti, non è un vezzo.